Bikepacking in Portogallo: come organizzarlo
Scegliere la meta per un viaggio in bikepacking non è sempre un’impresa facile, soprattutto se è il primo viaggio in bicicletta che state pensando di organizzare. Il Portogallo è una destinazione ideale per chi vuole vivere questo tipo di avventura anche per la prima volta. Questo paese offre una varietà di percorsi adatti sia per il più tranquillo cicloturismo, sia per esperienze più avventurose in bikepacking. Se volete farvi un’idea o prendere ispirazione su come organizzare un viaggio in bikepacking in Portogallo, di seguito vi racconterò la nostra esperienza.
- Itinerario di viaggio
- Suddivisione delle tappe
- Organizzare la bici per un Bikepacking
- Trasportare la bici in aereo
- Dove alloggiare
Itinerario di viaggio in Portogallo in bikepacking: da FARO a PORTO
Il nostro percorso si è sviluppato lungo la costa atlantica del Portogallo, partendo dalla città di FARO e arrivando fino alla città di PORTO. In totale abbiamo percorso circa 800km per 6500m di dislivello, attraversando strade con terreni di ogni tipo.
Dalla città di Faro, nel Sud del Portogallo, abbiamo iniziato a percorre la regione dell’Algarve, un luogo turistico noto per le sue spiagge e per gli immensi campi da golf, con percorsi non troppo impegnativi. Proseguendo verso Cabo de São Vicente, il punto più sud-occidentale del Portogallo, il paesaggio si fa sempre più selvaggio e incontaminato. Da qui, inizia la risalita lungo la zona costiera della regione dell’Alentejo, in un alternarsi di sali e scendi a picco sull’oceano atlantico, il percorso diventa più tosto, ma il paesaggio e la vista sull’oceano ripagano tutte le fatiche.

Lungo questo tratto potrete imbattervi in due noti percorsi il fischerman trail (da percorrere solo a piedi) e la rota vicentina, della quale abbiamo percorso alcuni tratti. Siamo a metà del viaggio, sfruttando due brevi traversate in traghetto, arriviamo a Lisbona, la capitale del Portogallo. Dopo una sosta di un giorno visitando Lisbona, ripartiamo verso Nord, seguendo per buona parte del tragitto la strada dell’Eurovelo1. Da qui fino a Porto il percorso è sempre meno difficoltoso ma l’alternarsi di scorci sull’oceano e villaggi caratteristici continuano a rendere il viaggio spettacolare.
Suddivisione delle tappe del viaggio in Portogallo
Entriamo ora più nel dettaglio dell’itinerario che abbiamo percorso lungo la costa atlantica del Portogallo. Come consigliato nel nostro articolo come organizzare un viaggio in bikepacking, abbiamo programmato, prima della partenza, la suddivisione del viaggio in tappe. Definire le tappe è fondamentale soprattutto per la gestione degli imprevisti. Durante il nostro percorso, infatti, abbiamo dovuto affrontare alcuni inconvenienti ed avere programmato in anticipo tutto l’itinerario ci ha facilitato molto nel riadattare le tappe.

Per definire le tappe abbiamo utilizzato l’app di Koomot che vi sarà molto utile anche durante il viaggio. Di seguito trovate un elenco di tutte le tappe del nostro viaggio in bikepacking
FROM | TO | Km | Dislivello |
---|---|---|---|
FARO | Albufeira | 45 | 315m |
Albufeira | Sagres | 94 | 950m |
Sagres | Longueira/Almograve | 104 | 920m |
Longueira/Almograve | Melides | 92 | 560m |
Melides | Lisbona | 89 | 560m |
Lisbona | Santa Cruz | 92 | 1200m |
Santa Cruz | Nazaré | 60 | 630m |
Nazaré | Praia de Quiaios | 92 | 570m |
Praia de Quiaios | Praia de Esmoriz | 98 | 210m |
Praia de Esmoriz | PORTO | 37 | 220m |
Abbiamo programmato l’ultima tappa appositamente corta per, eventualmente, avere agio di recuperare, in questo giorno, i km persi a causa di imprevisti. In totale, il viaggio è durato 13 giorni, suddivisi in 10 tappe. Un giorno di pausa a metà del percorso lo abbiamo dedicato alla visita di Lisbona e gli ultimi due giorni ci sono serviti sia per scoprire la città di Porto, sia per organizzare l’imballaggio della bici per la spedizione in aereo.
Organizzare la bici per un viaggio in portogallo in bikepacking
Prima di affrontare un viaggio in bikepacking, è fondamentale sottoporre la vostra bici ad un check up completo. In modo da individuare eventuali problemi prima della partenza e risolverli subito.
Oltre a questo, dovrete pensare a come allestire la vostra bici per affrontare l’itinerario che avete scelto. Nel nostro articolo su quali borse da bikepacking scegliere, troverete tutte le informazioni necessarie per organizzare al meglio la vostra bicicletta. Inoltre, potrete trovare anche una lista completa delle cose da portare con voi che può esservi utile per non dimenticarvi nulla.
trasportare la bici in aereo in Portogallo
Avete finalmente deciso il vostro itinerario, siete pronti a partire ma non avete idea di come trasportare la bici in aereo? Vi consiglio di leggere il nostro articolo che vi aiuterà a capire le regole delle principali compagnie aeree riguardo le attrezzature sportive e il corretto modo di smontare e imballare la bici.
Nello specifico, per quanto riguarda il Portogallo, dovete sapere che nei principali aeroporti sono disponibili delle comode postazioni per il montaggio della bicicletta. Queste postazioni sono molto utili in quanto non dovrete pensare a dove smaltire l’imballaggio della vostra bici e vi danno la possibilità di utilizzare anche alcuni attrezzi.
Terminato il viaggio, bisogna recuperare tutto l’occorrente per preparare nuovamente le bici per la spedizione. Una volta arrivati a Porto, ci siamo messi subito alla ricerca di un negozio di bicilette che potesse darci degli scatoloni per imballare le bici. La ricerca è stata abbastanza semplice e in qualche ora le bici erano pronte per essere imbarcate. La città di Porto ha un buon sistema di trasporto pubblico, perciò, non è stato difficile nemmeno raggiungere l’aeroporto con gli scatoli.
Dove alloggiare per un viaggio in bikepacking in portogallo
Una volta stabilito l’itinerario e le tappe del vostro viaggio, vi rimane un ultimo punto su come organizzare al meglio il vostro viaggio in bikepacking in Portogallo, ovvero decidere dove alloggiare.
Il miglior luogo dove dormire, durante un viaggio in bikepacking è il campeggio, principalmente perché, se viaggiate con le bici, dovrete pensare a dove lasciarle durante la notte. In campeggio non avrete problemi a legarle vicino alla vostra tenda o al vostra bungalow, mentre se decidete di passare la notte in hotel, dovrete accertarvi che abbiano un posto dove metterle al sicuro. Inoltre, l’hotel deve quasi sempre essere prenotato in anticipo, vincolandovi sul tragitto da percorrere durante la vostra tappa.

Se opterete per il campeggio, state attenti perché in portogallo il campeggio libero non è consentito, perciò, per non rischiare di prendere multe, la soluzione più comoda è il campeggio organizzato. Trovare campeggi lungo la costa atlantica del Portogallo non sarà un problema, soprattutto se pensate di accamparvi in tenda. Potrete cercare i campeggi più vicini alla vostra destinazione sia tramite google maps, oppure, valutare l’alternativa di trovare uno spot, dove piantare la vostra tenda, consultando il sito di Roadsurfer Spots o Airbnb. Durante il nostro viaggio in Portogallo, spesso, abbiamo trascorso la notte nei campeggi Orbitur, una catena di campeggi molto conosciuta e diffusa in tutto il Portogallo.
Articoli correlati..
- COME ORGANIZZARE UN VIAGGIO IN BIKEPACKING
- COME TRASPORTARE LA BICI IN AEREO
- BORSE DA BIKEPACKING: QUALI SCEGLIERE E COME ALLESTIRLE
- VIAGGI IN BICI
Scopri tutti i nostri VIAGGI!
- Come Organizzare Un Viaggio In Bikepacking In Portogallo🇵🇹 PORTOGALLO- Tutto su come organizzare un viaggio in bikepacking in Portogallo. Scopri il nostro itinerario da FARO a PORTO, dove alloggiare e come organizzare la bici al meglio.
- Come Organizzare Un Viaggio In Bikepacking Al MeglioConsigli su itinerari di viaggio, dove alloggiare, migliori sacche da bickepacking e come trasportare la bici in aereo.
- Cosa Vedere In Canada Orientale: tour Québec e Ontario🇨🇦 CANADA- Scopri cosa vedere nel Canada orientale tra Québec e Ontario: dalle principali città alle meraviglie naturali di questo immenso Paese.
- Organizzare Un Viaggio In Canada Fai Da Te al Meglio🇨🇦 CANADA- Scopri come organizzare un viaggio in Canada indimenticabile: consigli su itinerari, dove alloggiare e come muovervi.
- Come Trasportare La Bici In Aereo: smontaggio e imballaggioTrasportare la bici in aereo: regole delle principali compagnie aeree, come imballare e smontare la bicicletta per un viaggio sicuro.
- Borse da Bikepacking migliori: quali scegliere e come allestirleNon perderti quali borse da bikepacking scegliere in base alla tua avventura. Scopri come allestirle per un viaggio sicuro ed efficiente.